{[ translations.title]}
{[ translations.subtitle]}
{[ translations.countrySelectLabel]}
{[ translations.selectLabel ]}
{[ currentCountry?.name ]}
{[ translations.countrySelectTitleLocalizations]}
Australia
Austria
Belgium
Brazil
Cambodia
Canada
China
Czech Republic
Denmark
France
Germany
Greece
Hong Kong SAR China
Hungary
India
Indonesia
International
Ireland
Italy
Japan
Laos
Malaysia
Maldives
Myanmar (Burma)
Nepal
Philippines
Poland
Singapore
Slovakia
South Korea
Spain
Sri Lanka
Taiwan
Thailand
United Kingdom
United States
Vietnam
{[ translations.countrySelectTitleCountries]}
Afghanistan
Albania
Algeria
American Samoa
Andorra
Angola
Anguilla
Antigua & Barbuda
Argentina
Armenia
Aruba
Azerbaijan
Bahamas
Bahrain
Bangladesh
Barbados
Belarus
Belize
Benin
Bermuda
Bhutan
Bolivia
Bosnia & Herzegovina
Botswana
British Virgin Islands
Brunei
Bulgaria
Burkina Faso
Burundi
Cameroon
Cape Verde
Cayman Islands
Central African Republic
Chad
Chile
Christmas Island
Cocos (Keeling) Islands
Colombia
Comoros
Congo - Brazzaville
Congo - Kinshasa
Cook Islands
Costa Rica
Croatia
Cuba
Cyprus
Côte d’Ivoire
Djibouti
Dominica
Dominican Republic
Ecuador
Egypt
El Salvador
Equatorial Guinea
Eritrea
Estonia
Eswatini
Ethiopia
Falkland Islands
Faroe Islands
Fiji
Finland
French Guiana
French Polynesia
Gabon
Gambia
Georgia
Ghana
Gibraltar
Greenland
Grenada
Guadeloupe
Guam
Guatemala
Guinea
Guinea-Bissau
Guyana
Haiti
Honduras
Iceland
Iran
Iraq
Isle of Man
Israel
Jamaica
Jersey
Jordan
Kazakhstan
Kenya
Kiribati
Kuwait
Kyrgyzstan
Latvia
Lebanon
Lesotho
Liberia
Libya
Liechtenstein
Lithuania
Luxembourg
Macao SAR China
Madagascar
Malawi
Mali
Malta
Marshall Islands
Martinique
Mauritania
Mauritius
Mayotte
Mexico
Micronesia
Moldova
Monaco
Mongolia
Montenegro
Montserrat
Morocco
Mozambique
Namibia
Nauru
Netherlands
New Caledonia
New Zealand
Nicaragua
Niger
Nigeria
Niue
Norfolk Island
North Korea
North Macedonia
Northern Mariana Islands
Norway
Oman
Pakistan
Palau
Palestinian Territories
Panama
Papua New Guinea
Paraguay
Peru
Portugal
Puerto Rico
Qatar
Romania
Russia
Rwanda
Réunion
Samoa
San Marino
Saudi Arabia
Senegal
Serbia
Seychelles
Sierra Leone
Slovenia
Solomon Islands
Somalia
South Africa
St. Barthélemy
St. Helena
St. Kitts & Nevis
St. Lucia
St. Pierre & Miquelon
St. Vincent & Grenadines
Sudan
Suriname
Sweden
Switzerland
Syria
São Tomé & Príncipe
Tajikistan
Tanzania
Timor-Leste
Togo
Tokelau
Tonga
Trinidad & Tobago
Tunisia
Turkey
Turkmenistan
Turks & Caicos Islands
Tuvalu
U.S. Virgin Islands
Uganda
Ukraine
United Arab Emirates
Uruguay
Uzbekistan
Vanuatu
Vatican City
Venezuela
Wallis & Futuna
Western Sahara
Yemen
Zambia
Zimbabwe
{[ translations.langSelectLabel]}
{[ currentLocalizationLang?.name ]}
{[ localization.label ]}
{[ translations.errors.invalidDate ]}
{[ translations.errors.invalidDate ]}
{[ translations.errors.invalidAge ]}
{[ translations.errors.invalidDate ]}
{[ translations.errors.invalidAge ]}
{[ translations.locationMessage ]}

{[ translations.legalDisclaimer]}

La storia di Aperol: insieme dal 1919

La storia di Aperol e Aperol Spritz dalle origini.

Home Aperol dal 1919
1912-1919
our story 1912_1919

Sperimentazione e dedizione

Creato nel 1919 dai fratelli Luigi e Silvio Barbieri nell’azienda di liquori del padre, Aperol è un aperitivo frutto di sette anni di sperimentazione.

1919-1930
our story 1919 1930

Aperol e la convivialità

Nell’immediato dopoguerra e negli anni a seguire, Aperol è diventato famoso in tutta Italia, soprattutto tra i giovani adulti che si riunivano nei caffè di Padova e nei tradizionali bacari veneziani.

1950-1960
our-story-1950-1960

Benvenuto Aperol Spritz

Negli anni ’50 è nata la famosa ricetta che ha reso il cocktail Aperol Spritz così popolare. Questi sono anche gli anni del primo spot TV di Aperol, trasmesso da Carosello.

1980-1990
our-story-1980-1990

Dal Veneto al mondo

Inizia un periodo di grande impulso creativo nella comunicazione di Aperol, che assume una dimensione sempre più cosmopolita e internazionale.

2000-2008
our-story-2000-2008

La rivoluzione di Aperol Spritz

Con l’acquisizione da parte del Gruppo Campari, Aperol porta avanti una forte campagna pubblicitaria per Aperol Spritz, diventando ancora più internazionale. Questi sono gli anni in cui Aperol intesse forti legami con l’arte, la pubblicità, la moda e il lifestyle, ottenendo un successo strepitoso non solo in Italia, ma in tutto il mondo.

2009-2018
our-story-2009-2018

Aperol Spritz Vibes

L’energia contagiosa di Aperol Spritz raggiunge le piazze di tutte le città grazie a straordinari eventi di risonanza modiale e le sue vibrazioni contagiose e vivaci’

2019 - 2022
our-story-2019-2022

100 anni di gioia

Riconosciuto in tutto il mondo come il drink perfetto per accompagnare i momenti più magici della vita. Lo sfondo ideale per quelle connessioni tra amici , le più spontanee e spensierate, significative e preziose. Aperol brinda a 100 anni di momenti di gioia. E che ce ne siano molti altri da trascorrere insieme. Salute!

Aperol-italy-it

Pubblicità

Il sole splende. La musica è accesa. L’aria è intrisa di allegria. È l’ora dell’aperitivo. I cubetti di ghiaccio tintinnano. Un colore intenso si diffonde. Il tuo momento Aperol è pronto. La pubblicità Aperol ha sempre raccontato momenti di condivisione da assaporare ovunque ci sia buona compagnia e le giuste vibes, in cui gli amici si riuniscono e nascono legami che durano una vita.

Scopri di più
🙌Ciao! Come posso aiutarti oggi?🤖
Aperol Virtual Assistant

Rendi unica la tua esperienza

Buy Now
Select Country
icon toggle
Select Product

Entra nella nostra community

Grazie per esserti iscritto!

Tieni d'occhio la tua casella mail

Scopri di più