{[ translations.title]}
{[ translations.subtitle]}
{[ translations.countrySelectLabel]}
{[ translations.selectLabel ]}
{[ currentCountry?.name ]}
{[ translations.countrySelectTitleLocalizations]}
Australia
Austria
Belgium
Brazil
Cambodia
Canada
China
Czech Republic
Denmark
France
Germany
Greece
Hong Kong SAR China
Hungary
India
Indonesia
International
Ireland
Italy
Japan
Laos
Malaysia
Maldives
Myanmar (Burma)
Nepal
Philippines
Poland
Singapore
Slovakia
South Korea
Spain
Sri Lanka
Taiwan
Thailand
United Kingdom
United States
Vietnam
{[ translations.countrySelectTitleCountries]}
Afghanistan
Albania
Algeria
American Samoa
Andorra
Angola
Anguilla
Antigua & Barbuda
Argentina
Armenia
Aruba
Azerbaijan
Bahamas
Bahrain
Bangladesh
Barbados
Belarus
Belize
Benin
Bermuda
Bhutan
Bolivia
Bosnia & Herzegovina
Botswana
British Virgin Islands
Brunei
Bulgaria
Burkina Faso
Burundi
Cameroon
Cape Verde
Cayman Islands
Central African Republic
Chad
Chile
Christmas Island
Cocos (Keeling) Islands
Colombia
Comoros
Congo - Brazzaville
Congo - Kinshasa
Cook Islands
Costa Rica
Croatia
Cuba
Cyprus
Côte d’Ivoire
Djibouti
Dominica
Dominican Republic
Ecuador
Egypt
El Salvador
Equatorial Guinea
Eritrea
Estonia
Eswatini
Ethiopia
Falkland Islands
Faroe Islands
Fiji
Finland
French Guiana
French Polynesia
Gabon
Gambia
Georgia
Ghana
Gibraltar
Greenland
Grenada
Guadeloupe
Guam
Guatemala
Guinea
Guinea-Bissau
Guyana
Haiti
Honduras
Iceland
Iran
Iraq
Isle of Man
Israel
Jamaica
Jersey
Jordan
Kazakhstan
Kenya
Kiribati
Kuwait
Kyrgyzstan
Latvia
Lebanon
Lesotho
Liberia
Libya
Liechtenstein
Lithuania
Luxembourg
Macao SAR China
Madagascar
Malawi
Mali
Malta
Marshall Islands
Martinique
Mauritania
Mauritius
Mayotte
Mexico
Micronesia
Moldova
Monaco
Mongolia
Montenegro
Montserrat
Morocco
Mozambique
Namibia
Nauru
Netherlands
New Caledonia
New Zealand
Nicaragua
Niger
Nigeria
Niue
Norfolk Island
North Korea
North Macedonia
Northern Mariana Islands
Norway
Oman
Pakistan
Palau
Palestinian Territories
Panama
Papua New Guinea
Paraguay
Peru
Portugal
Puerto Rico
Qatar
Romania
Russia
Rwanda
Réunion
Samoa
San Marino
Saudi Arabia
Senegal
Serbia
Seychelles
Sierra Leone
Slovenia
Solomon Islands
Somalia
South Africa
St. Barthélemy
St. Helena
St. Kitts & Nevis
St. Lucia
St. Pierre & Miquelon
St. Vincent & Grenadines
Sudan
Suriname
Sweden
Switzerland
Syria
São Tomé & Príncipe
Tajikistan
Tanzania
Timor-Leste
Togo
Tokelau
Tonga
Trinidad & Tobago
Tunisia
Turkey
Turkmenistan
Turks & Caicos Islands
Tuvalu
U.S. Virgin Islands
Uganda
Ukraine
United Arab Emirates
Uruguay
Uzbekistan
Vanuatu
Vatican City
Venezuela
Wallis & Futuna
Western Sahara
Yemen
Zambia
Zimbabwe
{[ translations.langSelectLabel]}
{[ currentLocalizationLang?.name ]}
{[ localization.label ]}
{[ translations.errors.invalidDate ]}
{[ translations.errors.invalidDate ]}
{[ translations.errors.invalidAge ]}
{[ translations.errors.invalidDate ]}
{[ translations.errors.invalidAge ]}
{[ translations.locationMessage ]}

{[ translations.legalDisclaimer]}

Home FAQ Aperol

Aperol

L’Aperol è una vodka?

No. Aperol è un bitter da aperitivo italiano.

L’Aperol è più dolce del Campari?

Sì. L'Aperol è considerato il più dolce di Campari, ma entrambi sono bitter con un retrogusto amaro, in Campari più spiccato.

L’Aperol è un frutto?

No. Aperol è una bevranda, nello specifico è un bitter da aperitivo italiano.

L’Aperol è un vino liquoroso?

No. Aperol è un bitter da aperitivo italiano.

Come si tiene un bicchiere di Aperol?

Il bicchiere di Aperol Spritz è sempre un calice e può essere tenuto per la coppa o per lo stelo. Attenzione però, tenendolo per la coppa si tende a riscaldare un po' di più la bevanda, sciogliendo così il ghiaccio

Che frutta c’è nell’Aperol?

La ricetta dell'Aperol è segreta, ma sappiamo che comprende una serie di erbe, frutta, fiori, piante, radici e cortecce. Gli ingredienti chiave dell'Aperol sono l'arancia, la radice vegetale di genziana e la china. Il sapore è tra il dolce e l'amaro, fortemente agrumato.

L’Aperol è un liquore?

Si, Aperol può essere considerato un liquore, ma nello specifico è un da aperitivo italiano, con sentori dominanti di arancia e china.

Aperol è uno Spritz?

Aperol è l'ingrediente chiave di Aperol Spritz. La ricetta ufficiale dall'International Bartender Association prevede tre parti di prosecco, due parti di Aperol e una parte di soda. Per saperne di più sull'Aperol Spritz, cliccare qui.

Aperol è un gin?

No. Aperol è un bitter da aperitivo italiano. Sebbene contenga radici ed erbe come il gin, è prodotto in modo diverso dal gin e ha un profilo aromatico diverso.

L’Aperol è un vino?

No. Aperol è un bitter da aperitivo italiano

L’Aperol è un’acquavite?

No. Aperol è un bitter da aperitivo italiano

Come si apre una bottiglia di Aperol?

L'Aperol ha un tappo a vite, quindi è facile da aprire. Assicuratevi di riavvitarlo bene una volta servite le bevande per mantenerlo più a lungo.

L’Aperol è un vermouth?

No, Aperol è un bitter da aperitivo, il Vermouth è un vino aromatico fortificato che ha un sapore speziato con una punta di amaro sul finale.

L’Aperol ha un sapore amaro?

Non proprio, Aperol ha un gusto piuttosto dolce, ma essendo un bitter mantiene il tipico retrogusto amaro tipico di queste bevande.

L’Aperol è un aperitivo?

Sì. Aperol è l'emblema dell'aperitivo. Se ve lo dimenticate, basta guardare le somiglianze tra le parole Aperol e aperitivo. Aperitivo deriva dalla parola latina "Aperire" che significa "aprire l'appetito".

Che tipo di alcol è l’Aperol?

Aperol è un bitter italiano infuso con arancia, genziana, chinchona e una serie di altre erbe e spezie. Fa parte della famiglia degli amari, di cui fanno parte anche Campari, Cynar e Select.

Aperol è un apéritif o un digestivo?

Aperol è un aperitivo. Se ve lo dimenticate, basta guardare le somiglianze tra le parole Aperol e aperitivo. Aperitivo deriva dalla parola latina "Aperire" che significa "aprire l'appetito".

L’Aperol ha un sapore dolce?

Aperol ha un gusto che si può definire dolce, ma in quanto bitter mantiene un retrogusto amaro.

Qual è la differenza tra Campari e Aperol?

Anche se Aperol e Campari sono entrambi bitter italiani pensati per la miscelazione di cocktail perfetti per l'aperitivo, hanno due profili di gusto molto diversi. Aperol ha un gusto agrumato che tende al dolce ed è caratterizzato da un colore arancione acceso. Anche Campari ha un gusto agrumato, ma ha un profilo fortemente più amaro e complesso ed un colore rosso intenso.

Quali bevande si possono preparare con l’Aperol?

Il drink che ha reso Aperol un fenomeno globale è sicuramente l'Aperol Spritz, oggi al 9° posto nella classifica dei cocktail più venduti al mondo secondo Drinks International 2021. Aperol però è anche un bitter versatile, perfetto per dare spazio alla creatività e alla voglia di sperimentazione di bartender e appassionati.

L’Aperol è uguale al Campari?

Anche se Aperol e Campari sono entrambi bitter italiani pensati per la miscelazione di cocktail perfetti per l'aperitivo, hanno due profili di gusto molto diversi. Aperol ha un gusto agrumato che tende al dolce ed è caratterizzato da un colore arancione acceso. Anche Campari ha un gusto agrumato, ma ha un profilo fortemente più amaro e complesso ed un colore rosso intenso.

L’Aperol è alcolico?

Sì. L'Aperol ha 11 gradi. Il suo basso contenuto alcolico lo rende un bitter leggero e facilmente approcciabile

Come si beve l’Aperol?

Il drink che ha reso Aperol un fenomeno globale è sicuramente l'Aperol Spritz, oggi al 9° posto nella classifica dei cocktail più venduti al mondo secondo Drinks International 2021. Aperol però è anche un bitter versatile, perfetto per dare spazio alla creatività e alla voglia di sperimentazione di bartender e appassionati.

🙌Ciao! Come posso aiutarti oggi?🤖
Aperol Virtual Assistant

Rendi unica la tua esperienza

Buy Now
Select Country
icon toggle
Select Product

Entra nella nostra community

Grazie per esserti iscritto!

Tieni d'occhio la tua casella mail

Scopri di più